Nel maggio 2019 Housers è stata pioniera nell’esternalizzare l’analisi dei rischi di progetto per una maggiore neutralità e trasparenza. Venne scelta la società Silva & Asociados, specializzata nell’analisi del rischio. È stata creata una metodologia esclusiva per l’analisi dei progetti pubblicati su una piattaforma di finanziamento partecipativo.

Possiamo dire, dopo 87 progetti pubblicati sulla nostra piattaforma con la relativa analisi del rischio, che questo passo è stato una grande innovazione nel settore del crowdlending: nessuna piattaforma lo offre al momento e dimostra l’impegno di Housers nei confronti dei suoi investitori.

Oggi abbiamo deciso di fare un nuovo passo avanti creando un gruppo di aziende in grado di fornire questo servizio sempre dalla massima qualità, con i più alti livelli di rigore e con una metodologia identica.  L’obiettivo della creazione di questo gruppo è:

– Rafforzare la neutralità e la trasparenza con diverse fonti di analisi del rischio basate sulla stessa metodologia comparabile.

– Ridurre i tempi di pubblicazione dei progetti.

– Incorporare più conoscenza ed esperienza nell’attuale analisi dei rischi.

– Eliminare la totale dipendenza da un’unica società esterna, rendendo più competitivi i prezzi delle analisi.

Quali sono le aziende che compongono il gruppo di analisi del rischio?

Da oggi, lo Scoring per ogni progetto puù essere effettuato dalle seguenti società con le quali Housers ha stipulato accordi.

Proyectos Ciga

Da oltre 15 anni consigliano e mediano con successo un gran numero di operazioni di valutazione di aziende e progetti in vari settori, il che permette di comprendere e analizzare aziende di profili molto diversi, fornendo una visione esterna, asettica e professionale. Attualmente ha più di 120 dipendenti, 17 partner e 6 uffici.

Carlac

È una società indipendente di consulenza finanziaria e strategica nelle operazioni societarie. Il team di Carlac Capital opera sul mercato da oltre 20 anni, con esperienza in aziende di primo livello nel settore finanziario, in aziende industriali e capitale di rischio. Inoltre, il team di Carlac è supportato da un comitato di investimento e da consulenti strategici con comprovato successo commerciale nel settore immobiliare. Tra le operazioni in essere nel settore immobiliare si segnalano: l’acquisizione di Servihabitat, l’acquisto di 115 strutture alberghiere a garanzia reale o la consulenza al gruppo spagnolo SOCIMI Grupo Lar nella struttura, la valutazione e la raccolta di capitali per l’investimento di un nuovo veicolo focalizzato sul patrimonio residenziale.

Silva & Asociados

Con sede a Madrid, è composto da professionisti con una vasta esperienza nell’analisi strategica, il cui obiettivo è quello di fornire una consulenza di qualità alle piccole imprese e alle aziende a conduzione familiare, coprendo tutti gli aspetti legati al mondo degli investimenti, dei disinvestimenti e dei finanziamenti. Tra i principali clienti di Silva & Associates ci sono ACCIONA INFRAESTRUCTURAS S.A., SACYR S.A., EROSKI, SCHWEPPES, KIA Spagna. Silva & Asociados agisce sempre dal punto di vista del consumatore e quindi, nel nostro caso, da quello dell’investitore. È quindi importante sottolineare che la strategia dell’azienda può fornire una maggiore trasparenza e imparzialità nel determinare il punteggio di un progetto. È quello con cui lavoriamo dal maggio 2019.

Come funziona lo scoring?

Con l’implementazione del nuovo scoring, si vuole offrire una valutazione del rischio di un progetto in maniera più obiettiva ed imparziale. Per garantire ciò, Silva & Asociados elabora due tipi di analisi:

  1. Analisi statica: consiste nell’analisi di dati presi in considerazione in un determinato momento e i dati fanno riferimento al promotore e alle garanzie. Per quanto riguarda il promotore, i dati presi in considerazione sono:
  • Esperienza del promotore;
  • Numero di progetti lanciati dal promotore
  • Tasso di liquidazione;
  • Tasso di debito/patrimonio netto;
  • Tasso della gestione patrimoniale;
  • Tasso di durata;
  • Tasso di rendimento;
  • Tasso di esercizio.

In parallelo, viene anche effettuata un’analisi delle garanzie e, nel caso in cui coprissero l’intero l’importo del prestito, lo scoring viene migliorato di un livello. In caso contrario, viene scende di livello.

  1. Analisi dinamica: i parametri da analizzare sono dettagliati per ogni tipo di progetto in ogni suo aspetto.

Scoring

Lo Scoring dei progetti sarà la stessa attraverso un punteggio alfabetico, molto simile a quello comunemente accettato, il cui dettaglio dei livelli e della qualità è il seguente:

Prima di maggio 2019, l’assegnazione dello Scoring veniva effettuata dal dipartimento di rischio di Housers, che conduceva un’analisi completa di tutti i rischi associati a qualsiasi opportunità.

Su cosa si basava lo Scoring di Housers?

Abbiamo sviluppato un sistema di scoring Utilizzando una serie di variabili, è stato assegnato un punteggio più alto o più basso a seconda del rischio:

– Il 50% del rating di rischio è derivato dall’analisi dell’opportunità dal punto di vista immobiliare:

  1. Posizione
  2. Esperienza dello sviluppatore
  3. Prezzo di vendita
  4. Costruzione
  5. Prezzo di valutazione
  6. Prezzo Big Data

– L’altro 50% proviene dall’analisi finanziaria:

  1. Indici finanziari
  2. Capitale circolante
  3. Modelli di solvibilità
  4. Garanzie

E dopo questa analisi i progetti sono stati classificati in questo modo: