Il 2017 è stato l’anno del consolidamento del Portogallo, il 2018 si prospetta come l’anno in cui si registrerà un’intensa attività nel paese, in particolare a Lisbona e Oporto.

Le principali città del Portogallo hanno assistito ad una vera rivoluzione ed il settore immobiliare come sempre è stato trainante e determinante, sia per le opere pubbliche che per i nuovi complessi ed investimenti privati, tanto nel residenziale quanto nel settore privato.

Si registrano aperture giornaliera di nuove attività specialmente del settore della ristorazione e dell’industria alberghiera, conseguenza del forte incremento di turismo registrato negli ultimi anni.

Scopri i motivi principali per cui investire in Oporto!

Il mercato immobiliare di Oporto

Il 2017 è stato un anno di crescita nel settore immobiliare, non solo sostenuto da acquirenti stranieri, attratti dalla qualità della vita e dalle agevolazioni fiscali, ma anche dagli acquirenti portoghesi più attivi.

La qualità di vita, i prezzi più bassi rispetto ad città europee, la ripresa economica del paese ed il conseguente aumento dell’occupazione sono alcuni dei fattori che hanno contribuito al crescente aumento di stranieri che scelgono Oporto come residenza definitiva o come seconda casa.

Negli ultimi anni la città di Oporto ha registrato un aumento significativo della domanda, soprattutto nelle aree del centro storico e nelle zone più esclusive e meglio servite della città. Tuttavia, come nel caso di Lisbona, la domanda di immobili residenziali è più elevata dell’offerta, aprendo la strada a un grande potenziale per la riabilitazione e lo sviluppo di nuovi progetti di costruzione.

Secondo i dati INE, l’istituto nazionale di statistica Portoghese, la regione metropolitana di Lisbona ed il nord del paese, includendo quindi Oporto, hanno rappresentato il 64,3% del numero totale di transazioni effettuate nel 2017, raggiungendo un nuovo massimo storico.

In termini di valore, abbiamo anche osservato una concentrazione delle vendite di abitazioni nell’area metropolitana di Lisbona e nella regione settentrionale del Portogallo, pari al 70,9% del valore totale negoziato nel paese.

Il turismo è trainante

Il turismo ha svolto un ruolo fondamentale come forza trainante dell’internazionalizzazione del Portogallo, in particolare nella città di Oporto.

La città di Oporto riceve annualmente 1,6 milioni di turisti e 4.500 turisti al giorno, che corrisponde a 8 turisti per abitante secondo l’Istituto di pianificazione e sviluppo del turismo (IPDT). La città è riuscita a imporsi come una delle destinazioni turistiche preferite in Europa, spinta dall’enorme volume di voli low-cost che ogni giorno atterrano in città, prezzi interessanti e ampie offerte gastronomiche e culturali.

Airfrance ad esempio ha privilegiato la destinazione Oporto dall’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle per la sua nuova linea aerea joon dedicata ai millennials.

Il progetto Boss Smart City

Dopo tre progetti di tipo risparmio siamo pronti a lanciare il primo tasso fisso con Boss Smart City, un’opportunità eccezionale che consiste nella concessione di un prestito a un promotore per la costruzione di un nuovo edificio in una delle migliori zone residenziali della seconda città più importante del Portogallo: Oporto.

L’edificio avrà un totale di 54 appartamenti di lusso con 2 e 3 camere di circa 150 m2 ciascuno, con veloce accesso a tutti i servizi della struttura come i parcheggi e i magazzini. La posizione privilegiata della proprietà è stata progettata per soddisfare le esigenze di un pubblico di età compresa tra i 25 e i 50 anni con un potere d’acquisto medio-alto.
Boss Smart City è il nome che il promotore ha scelto per dare continuità con l’anteriore progetto Boss Luxury Tower & Apartments, situato nell’area di Bessa – Boavissa (nel video).

Il progetto si trova nel quartiere di Paranhos, una delle migliori zone residenziali di Oporto, per l’eccellente posizione, la storia e la perfetta combinazione tra vita urbana e tempo libero. l quartiere ha eccellenti infrastrutture e spazi verdi, oltre ad un’infinità di opzioni gastronomiche e commerciali.
La stazione della metropolitana più vicina è a meno di 500 metri dall’edificio e ci sono ottimi collegamenti con il resto della città.

A Paranhos si trova la città universitaria di Oporto con le più prestigiose università della città, il più grande ospedale di Oporto, il San Juan, oltre a diverse unità di ricerca scientifica e ospedaliera.
Il promotore del progetto è GRUPO ARANSA, con oltre 45 anni di esperienza nel mercato immobiliare e presenza in Portogallo, Spagna e Messico.

>>> Clicca qui per avere maggiori informazioni