Noi di Housers sempre cerchiamo il modo di migliorare la tua esperienza come investitore dei progetti immobiliari presenti sulla nostra piattaforma. Per questo motivo, abbiamo lanciato una nuova tipologia di contratto: il contratto Flex.
I contratti Flex sono contratti che si applicano solo alle opportunità a tasso fisso, in specifico per le modalità di investimento e tasso fisso normale.
Continua a leggere per scoprire tutte le caratteristiche di questa nuova tipologia.
Cosa sono i contratti Flex?
Il contratto Flex è un contratto con una durata di x mesi, che può essere esteso a 6 mesi aggiuntivi. I contratti Flex saranno disponibili in alcuni progetti che verranno pubblicati nella piattaforma a partire da luglio 2019.
La tipologia di contratti Flex è stata creata per dare una certa flessibilità ai progetti, così evitando di causare ritardi dovuti a motivi estranei al promotore immobiliare. Infatti, vi sono occasioni in cui i promotori immobiliari hanno la necessità di espandere il contratto. Questo è dovuto per lo più a cause come un ritardo nell’assegnazione delle licenze da parte dei municipi di riferimento.
I contratti Flex portano, quindi, una maggiore flessibilità al promotore immobiliario che, quando lo considera necessario, potrà richiedere un prolungamento del finanziamento, posticipando di ulteriori 6 mesi la restituzione del capitale. L’estensione del contratto beneficia ovviamente anche l’investitore, dato che la proroga sarà accompagnata da un aumento del rendimento per compensare l’ampliazione della durata del progetto (massimo 6 mesi).
Come si attiva la proroga del contratto?
L’opzione di attivazione della proroga e del prolungamento del prestito, verrà unilateralmente richiesta dal promotore sempre che la notifichi alla piattaforma almeno 30 giorni prima della scadenza del prestito. La proroga del contratto non si potrà dividere in varie tranche e si potrà attivare se, e solo se, il promotore ha pagato gli interessi mensilmente nel momento in cui dovrebbe scadere il prestito.
Nel caso in cui il promotore decida di attivare la proroga, gli investitori del progetto vedranno aumentare il rendimento annuale del proprio investimento fino a un massimo di +1,99 punti percentuali. Quindi, durante il periodo di proroga del prestito, il tuo investimento sarà ancora più proficuo che durante i primi 12 mesi del prestito.
Nel caso in cui, una volta arrivati alla scadenza finale del prestito dopo che è stato esteso, non venga effettuata la restituzione del capitale, gli investitori matureranno interessi di mora di un +2% rispetto all’interesse totale dell’operazione. Quest’ultimo conterà il tipo di interesse annuale ordinario applicato durante la durata del prestito senza proroga, il tipo di interesse annuale applicato durante la proroga e la durata dell’applicazione di qualunque tipo di interesse.
In questo video, il nostro CEO, Juan A. Balcázar, ti spiega tutti i dettagli di questa nuova tipologia di contratti.