Cosa significa sistema di scoring?

Sicuramente ne avrai già sentito parlare più di una volta, lo scoring è un sistema di rappresentazione grafica di una valutazione che serve a misurare il rischio e definire il tasso di interesse.
Da oggi troverai disponibile questa nuova funzionalità nella scheda di ogni progetto, in modo da poter prendere le tue decisioni di investimento con il maggior numero di informazioni possibili.

Per fare un esempio, anche quando si acquista una casa, esiste un processo di valutazione in cui la banca studia il profilo del cliente considerando la sua capacità di rimborsare il finanziamento ed il rischio di inadempienza. Lo scoring consente, attraverso una serie di parametri oggettivi, di dare un punteggio e quindi aiutare a decidere se concedere o rifiutare la richiesta di finanziamento.

Questo meccanismo è utilizzato in molti campi, dal consumo, alle società o per le ipoteche, ed in ognuno di questi campi ci si basa su uno studio di probabilità e fattibilità per la singola operazione.

Lo scoring è già disponibile in Housers

Da sempre tutti i progetti Housers passano attraverso un processo di analisi del rischio. Il Dipartimento Rischi di Housers conduce un’analisi completa di tutti i rischi associati a una qualsiasi delle opportunità e solo in seguito a tutte queste analisi, i progetti che costituiscono veramente un’opportunità di investimento valida vengono pubblicati insieme a una qualifica specifica per ogni opportunità.

Lo scoring in Housers ti aiuterà, come investitore, a determinare immediatamente qual è la valutazione del rischio di ciascuna delle opportunità pubblicate.

Come viene calcolato lo scoring in Housers

In Housers abbiamo sviluppato un sistema di punteggio attraverso una serie di variabili, che assegna un punteggio più alto o più basso a seconda del rischio:

  • Il 50% di valutazione del rischio deriva dall’analisi dell’opportunità dal punto di vista immobiliare, considerando i seguenti elementi;
    – Posizione
    – Esperienza del promotore
    – Prezzo di vendita
    – Tipo di fabbricato
    – Prezzo di valutazione
    – Prezzo derivato dall’analisi BIG DATA.
  • L’altro 50% proviene dall’analisi finanziaria e considera:
    – Indici finanziari,
    – Capitale circolante
    – Modelli di capacità di credito
    – Garanzie.

Quanti livelli esistono?

I diversi livelli di punteggio in Housers sono rappresentati da lettere che vanno da A (rischio inferiore) a G (rischio maggiore).
Un’opportunità con rating A o B si identifica con un rischio minore e, allo stesso tempo, un minor rendimento.
Come puoi vedere nell’immagine di esempio, nella parte inferiore di ogni opportunità troverai in un cerchio il livello di rischio assegnato a ciascuna delle opportunità.