Housers ha lanciato un progetto speciale, il progetto numero 200!

Agora” è il suo nome ed è il progetto più grande, sia per tipologia che per volume, che sia mai stato finanziato nella pensiola iberica tramite una piattaforma di crowdfunding.

Infatti, gli investitori di “Agora” prenderanno parte al finanziamento di un progetto di un totale di un milione di euro che consiste nella costruzione di un complesso di otto edifici che ospiterrano un totale di 96 appartamenti. Il costo totale del progetto è di 31 milioni di euro. Gli investitori, a loro volta, riceverenno un rendimento del 22,5% in 30 mesi, che corrisponde a un interesse annuale del 9%. L’opportunità è tipo tasso fisso e si trova in una zona previlegiata, precisamente nell’area di Estepona, degna di un progetto di tale magnitudo, tra Malaga e Marbella.

Estepona è una località che attrae molti turisti, soprattutto grazie alle sue magnifiche spiagge di sabbia fina. Il centro storico, recentemente ristrutturato, è considerato come uno dei più belli di tutta l’Andalusia: le sue strade bianche, decorate con vasi colorati e firi, nel tipico stile andaluso, cattura i vari turisti con il suo incredibile charm.  In aggiunta, la vicina Marbella è luogo di vari lussuosi complessi immobiliari e lussuose infrastrutture. Infatti, a pochi minuti dall’opportunità, ci sono i migliori campi da golf, spiagge bellissime, negozi di lusso, squisiti ristoranti, scuole, ospedali e una vita notturna molto conosciuta. Come se non bastasse, la ciliegina sulla torta sono i 320 giorni di sole all’anno. Inoltre, Puerto Banús, il porto più famoso e più visitato di tutta la Spagna, dista soli 20 minuti in macchina.

Il promotore dell’oppotunità è il Gruppo Otero, una compagnia con più di 60 anni di esperienza in progetti immobiliari nella Costa del Sol, il terzo mercato immobiliare più importante della Spagna. “Agora” è il secondo progetto che il Gruppo Otero  finanzia tramite Housers; il primo era il progetto Manilva che consisteva nella costruzione di 17 ville lussuose.

Juan António Balcázar, CEO di Housers, ha detto “con questo tipo di opportunità, offriamo ai nostri investitori l’accesso a investimenti su larga scala che normalmente sono riservati a grandi fondi immobiliari. In aggiunta, a tutto ciò va a braccetto con il fatto che questo è un progetto finanziato da uno dei più esperti promotori dell’area. Infine, essendo il progetto numero 200, vuol anche dire che Housers si sta sempre più consolidando, dimostrando il potenziale del proprio modello di business“.

In conclusione, la collaborazione con il Gruppo Otero, ha portato Housers a raggiungere il suo progetto numero 200. Dal 2015, anno di lancio della piattaforma, ha già ottenuto più di 78 milioni di euro investiti e più di 25 milioni di euro restituiti.

Investi in Agora, il progetto numero 200 di Housers.