Abbiamo introdotto una nuova funzionalità: all’interno dell’area privata di ciascun investitore, ci sarà la possibilità di partecipare alla votazione dei progetti di tipo prestito pubblicati nella piattaforma.
Ogni volta che le condizioni previste dal contratto di ogni progetto sono soddisfatte o, ogni volta che un promotore lo richiede, sarà convocata una assemblea dei prestatori, dove gli investitori saranno parte attiva del processo decisionale.
Tutto ciò porta a una maggiore trasparenza nella comunicazione tra promotori e investitori, ma anche a una percezione più neutrale della stessa piattaforma Housers, in qualità di intermediaria tra le due parti.
Non solo vogliamo agire in maniera trasparente e neutrale, ma anche trasmettere le informazioni nella maniera più chiara possibile.
Come funziona?
Mediante le assemblee dei prestatori, i promotori dei progetti pubblicati su Housers danno la possibilità ai vari investitori di scegliere tra varie opzioni.
La votazione sarà concessa a quelle persone fisiche o giuridiche che vantano di una partecipazione nel prestito (ovvero, a coloro che possono essere considerati a tutti gli effetti investitori del progetto in questione).
Il sistema di votazione sarà online, di conseguenza verrà stabilito un periodo in cui sarà possibile votare e che sarà comunicato attraverso la piattaforma, all’interno dell’area privata o dashboard.
Infatti, gli investitori potranno consultare la comunicazione che attesta il periodo di votazione all’interno della propria area privata, nella sezione “Documenti e Repor” alla voce “Assemblee”.
L’approvazione di qualsiasi proposta di decisione richiederà, prendendo come riferimento il capitale in attesa di rimborso rappresentato dai voti espressi, una maggioranza del 50% di tale capitale.
Solo in certi casi sarà necessaria una maggioranza del 66,7%. La maggioranza rafforzata viene richiesta affinchè il promotore possa svolgere attività diverse da quelle che costituiscono l’oggetto sociale e compiono atti o operazioni al di fuori delle funzioni ordinarie della società promotrice o di quelle esclusive allo sviluppo dell’opportunità. Inoltre, puè essere avanzata una richiesta rafforzata per la trasformazione, fusione, scissione e qualsiasi altra modifica strutturale della Società Promotrice (nel caso in cui si tratti di una società) o per apportare modifiche statutarie che comportino disposizioni contrarie o diverse da quanto stabilito nei contratti.
Per poter votare sarà necessario disporre della dichiarazione, da parte dell’investitore, di aver letto e compreso i documenti forniti, al fine di prendere una decisione sulla questione posta in votazione.
Stiamo lavorando per migliorare la nostra piattaforma: offrire un’esperienza ottimale nel suo utilizzo, cercare di limitare le incidenze e dare un servizio di qualità ai nostri investitori.