Nel terzo trimestre del 2017, i prezzi delle case sono aumentati del 4,1% nell’area dell’euro e del 4,6% nell’Unione europea, secondo i dati Eurostat. Tra gli stati membri (rispetto allo stesso periodo del 2016) il Portogallo ha registrato il terzo aumento più elevato pari al 10,4%, di fatto la variazione più alta dal 2009.
Questo risultato deriva da un effetto del prezzo delle abitazioni, aumentato dell’11,5% su base annua.
Nel terzo trimestre dello scorso anno sono state effettuate 38.783 operazioni di compravendita, di cui l’84,7% delle operazioni relative agli immobili usati. In particolare il volume delle vendite effettuate tra Luglio e Settembre è stato di circa 4,9 miliardi di euro, il più alto di sempre.

Lisbona con i prezzi più alti nel paese

Come Milano in Italia ha registrato un trend di crescita incredibile, anche Lisbona comparata al resto del Portogallo ha registrato una forte crescita relativa al settore immobiliare nel 2017 e secondo le previsioni continuerà a offrire rendimenti interessanti nel 2018.
Non solo solo le altezze degli edifici più alti della città a rappresentare il cambio di prospettiva e architettura della capitale Portoghese.
Dai grandi eventi tecnologici, all’installazione di un centro servizi di Google, o all’apertura del primo ristorante del famoso chef britannico Jamie Oliver … nessuno nel 2017 e nel 2018 rinuncia ad investire a Lisbona!
Non si tratta solo di una destinazione turistica, Lisbona rientra nei principali ranking sulla qualità di vita come una delle migliori città in cui risiedere.
A causa della ripresa economica e della maggior fiducia nel mercato, il Portogallo sta attraversando un periodo di crescita immobiliare incredibile dove i fattori determinanti sono il turismo, la presenza di grandi multinazionali ed i prezzi inferiori alla media europea.
La capitale portoghese è di nuovo presente nello studio Emerging Trends in Real Estate 2018 consulente PwC, ed è considerata una delle città da non perdere di vista nell’anno appena iniziato.
Nel frattempo, i prezzi degli immobili continuano a salire a Lisbona. Nel terzo trimestre del 2017, la capitale mantiene ancora la sua leadership con i più alti prezzi di vendita del paese. Il valore mediano delle vendite di abitazioni è di 2.315 euro/m2, secondo i dati INE.

Investimenti stranieri

Come per Milano, sono indubbiamente i capitali stranieri ad aver svolto un ruolo fondamentale tra gli investimenti nel settore immobiliare del 2017.
Secondo l’Associazione dei professionisti e delle società immobiliari del Portogallo (APEMIP), delle 152mila proprietà vendute in Portogallo l’anno scorso, il 25% delle operazioni totali è stato effettuato da soggetti stranieri. Brasiliani, Francesi e Inglesi rappresentano le nazionalità che investono di più in Portogallo.
Ovviamente è Lisbona a guidare il numero delle operazioni ed il volume degli investimenti esteri.