Albert Einstein ha detto che l’interesse composto è la forza più potente dell’universo, consapevole del fatto che grazie all’interesse composto anche con un piccolo capitale da investire, se si ottiene un buon rendimento soprattutto sfruttando pazientemente la leva del tempo.
Spesso ci domandiamo come è possibile aumentare il nostro capitale. Come risparmiatori, cerchiamo modi per far crescere il nostro patrimonio e allo stesso tempo mantenere il potere d’acquisto nel tempo.
Il reinvestimento dei rendimenti è la chiave per massimizzare il più possibile i risparmi.
Graficamente, la differenza tra interessi che vengono reinvestiti ed interessi non vengono reinvestiti è impressionante.
Per definizione l’interesse viene detto composto quando, invece di essere pagato o riscosso, è aggiunto al capitale iniziale che lo ha prodotto. Questo comporta che alla maturazione degli interessi il montante verrà riutilizzato come capitale iniziale per il periodo successivo, ovvero anche l’interesse produce interesse.
La conclusione è chiara: reinvestire continuamente i rendimenti di un investimento nel tempo consente di massimizzare il patrimonio totale. Più volte viene applicato, più questo processo di accumulo di interessi si accelera, per questo motivo viene anche definito come effetto moltiplicatore.
Tempo e interesse, le leve del risparmiatore
Abbiamo già affrontato il tema dell’inflazione sulle diverse tipologie di attivi, per cui vige sempre la regola che accumulare denaro senza investirlo significa perdere una grande opportunità e si rischia di perdere potere d’acquisto con il passare del tempo.
In Housers ti offriamo la possibilità di far crescere i tuoi risparmi nel tempo grazie all’investimento in attivi tangibili e al reinvestimento dei tuoi rendimenti. In questo senso le opportunità che pagano gli interessi mensilmente, come le opportunità di tipo risparmio, sono il tuo grande alleato.
Questo tipo di opportunità soddisfano le caratteristiche di base per trarre vantaggio dall’interesse composto:
- Hanno un rendimento medio annuale pari 11,92% *.
- Generano rendimenti mensili per l’affitto, oltre che per alla vendita.
- Sono opportunità a medio termine, legate ad un attivo tangibile.
Nella seguente tabella puoi vedere un esempio pratico di come il reinvestimento consente di massimizzare i rendimenti.
In Housers ti offriamo diversi tipi di opportunità; sia a medio che a breve termine per darti la possibilità di creare un patrimonio ben diversificato.
* I progetti conclusi hanno IRR media pari a 11,92%. È possibile visionare queste nella sezione statistiche.