Iberinform, del gruppo Crédito y Caución, ha stilato un elenco che identifica le 834 società gazzelle che, con meno di 5 anni di vita, stanno vivendo un’eccezionale crescita in Spagna. Per fare ciò, ha incrociato i dati del Registro delle imprese e ha visto come queste aziende sono cresciute di oltre il 20% negli ultimi tre anni, hanno un fatturato di oltre mezzo milione di euro e con dieci o più dipendenti.
Si stima che in Spagna ci siano circa 30.000 aziende gazzelle, la maggior parte delle quali si trova a Madrid e in Catalogna. Sono aziende in grado di crescere rapidamente in un lasso di tempo piuttosto breve e di creare più posti di lavoro di altre che presentano caratteristiche simili.
La classifica delle società gazzelle
Housers si trova al 17° posto nella lista delle piccole e medie imprese che registrano il maggior tasso di crescita, secondo il rapporto pubblicato sul quotidiano El País. Questo non solo ci rende molto orgogliosi, ma conferma ancora una volta la fiducia dei nostri investitori verso un modello di business innovativo e in costante crescita.
I settori più rappresentati
Anche se all’inizio si potrebbe pensare che i settori tecnologici siano quelli che concentrano la maggior parte di queste aziende, la realtà è che possiamo trovarli in tutti i settori di attività.
Secondo Ignacio Jiménez, direttore di Iberinform in Spagna, le gazzelle continuano ad operare nei settori tradizionali. Solo una minoranza di esse lavora nei settori più innovativi, come il commercio elettronico, le TIC o le biotecnologie.
Dall’inizio della nostra attività, gli investitori di Housers hanno investito più di 110 milioni di euro in progetti immobiliari in Spagna, Italia e Portogallo, di questi, i promotori hanno già restituito 38 milioni di euro. Abbiamo finanziato 265 progetti con oltre 110 milioni di euro raccolti e abbiamo già chiuso fino a 65 progetti con un rendimento medio del 9,22%.
La nostra ultima sfida è stata il lancio di Housers Corporate, una nuova linea di business per il finanziamento di progetti ad aziende che amplia il nostro portafoglio di investimenti, insieme al nostro progetto Housers Green, facilitando al contempo l’accesso al credito per le aziende.